Torna alle News
Il danno parentale è una forma di danno non patrimoniale che si verifica quando un familiare subisce una perdita affettiva grave a causa della morte o della lesione di un congiunto. Questo tipo di danno viene riconosciuto e risarcito in base a specifici criteri giuridici e giurisprudenziali. In questo articolo analizzeremo il concetto di danno parentale, le condizioni per il risarcimento e le modalità di quantificazione.
Il danno parentale si riferisce al dolore e alla sofferenza psicologica che un familiare prova a seguito della perdita o della grave compromissione della salute di un congiunto, in seguito a un evento illecito (ad esempio, un incidente stradale o un errore medico).
A differenza del danno biologico, che riguarda la lesione fisica della vittima diretta, il danno parentale colpisce i familiari della persona lesa o deceduta, causando un grave squilibrio nella loro vita emotiva e relazionale.
La giurisprudenza italiana riconosce il risarcimento del danno parentale ai parenti più prossimi della vittima. I soggetti legittimati possono includere:
La prova del rapporto affettivo è fondamentale per ottenere il risarcimento, specialmente nei casi in cui non esista un vincolo di parentela stretta.
Il risarcimento del danno parentale non segue criteri fissi, ma si basa su valutazioni equitative dei giudici. Tuttavia, esistono tabelle risarcitorie elaborate dai tribunali per garantire una quantificazione il più possibile uniforme.
Le tabelle del Tribunale di Milano sono tra le più utilizzate per quantificare il danno parentale in Italia. Esse prevedono un range di risarcimento che può variare in base alla gravità del caso e al grado di parentela.
Per ottenere il risarcimento del danno parentale, è necessario:
Il danno parentale è una delle forme più delicate di danno non patrimoniale, in quanto riguarda la perdita di un affetto importante. Ottenere il giusto risarcimento è fondamentale per tutelare i diritti dei familiari colpiti da eventi traumatici.
Se hai subito un lutto o una lesione grave in famiglia a causa di un evento illecito, affidati a Optima Risarcimenti. Offriamo assistenza legale qualificata per aiutarti a ottenere il giusto risarcimento senza anticipi di spese. Contattaci oggi per una consulenza professionale!
Richiedi una consulenza senza impegno
Compila il modulo per richiedere un contatto e ricevere una consulenza gratuita e senza impegno o visita le nostre sedi a Monza Brianza e Milano. Siamo qui per ascoltarti, valutare il tuo caso e offrirti tutto il supporto necessario per ottenere il risarcimento danni che meriti.